A Patan, una cittadina ormai inglobata da Kathmandu, c’è un piccolo laboratorio gestito da una delle donne più dolci e forti che abbiamo mai conosciuto.
“Circa 30 anni fa mi sono imbattuta in un libro in una libreria di Latipur. Mostrava queste bambole di mais che stavano facendo negli Stati Uniti, qualcosa che non avevo mai visto prima in vita mia, ed è lì che tutto è iniziato per me.”
Laxmi racconta la sua storia e di come è nata la sua passione proprio da qui, da un libro. Capisce subito il potenziale che c’è dietro queste bambole fatte con le foglie delle pannocchie, un materiale di scarto reperibile ovunque in Nepal.

Decide così di aprire un laboratorio insieme alle sue tre sorelle, da qui il nome Sister’s Creation. Crea soprattutto bamboline che rappresentano le diverse etnie nepalesi con i loro vestiti tradizionali, ma lavora anche a bamboline personalizzate su commissione. Tutto da autodidatta e nel tempo ha affinato sempre più le tecniche.
Quando entri nel laboratorio vieni investito dai colori e dal profumo delle foglie di mais (in realtà sono le foglie che rivestono le pannocchie). Negli angoli sono sistemate pile di piccole braccia e gambe di tutti i colori pronte ad essere assemblate dalle ragazze che stanno lavorando al grande tavolo in mezzo alla stanza. Laxmi è sempre qui, dirige i lavori e insegna alle nuove arrivate i trucchi del mestiere.


Oggi, dopo che le sue sorelle si sono sposate e non lavorano più con lei, porta avanti il suo laboratorio con grandissima forza, dando un impiego a ragazze in difficoltà e sorde, che altrimenti farebbero fatica a trovare un lavoro.
Quasi 30 anni dopo aver visto la foto su quel libro, Laxmi è una donna indipendente che continua a lavorare al suo progetto con tutte le sue forze, fatica e tenacia. Non è sempre facile. Deve trovare acquirenti nuovi per le sue bamboline, andare alle fiere di artigianato locali e promuovere il suo lavoro. E il covid che ha azzerato il turismo per più di due anni non ha aiutato.


Quando siamo arrivati per la prima volta in Nepal nel 2021, dopo averla conosciuta grazie a samsararoads, non potevamo non andare a trovarla e cavolo, è davvero una persona speciale. Te ne accorgi subito dalla luce che le brilla negli occhi quanto Laxmi viva per la sua passione e quanto la porti avanti con forza. Laxmi è una di quelle persone che ti rendono la vita più solare.

Per questo, quando abbiamo creato i nostri viaggi di gruppo, non ci abbiamo pensato due volte a inserirla nel programma: durante i tour andiamo a pranzo al café, visitiamo il laboratorio di Sister’s creation e facciamo un workshop per imparare a creare con le nostre mani una bambolina. In questo modo diamo il nostro piccolo contributo a questa fantastica attività.
E se sei in viaggio fai da te in Nepal non dimenticarti di passarla a trovare! Acquistando una delle sue creazioni aiuterai a sostenere il suo sogno e porterai a casa un ricordo indelebile del Nepal e di Laxmi!
Qui trovi la posizione su Google Maps del laboratorio.
